Renault Clio 2026: la nuova generazione della city car più amata in Europa

Cover Rigatto Notext Cover Rigatto Notext

La Penna di Alessandro Rigatto

Renault Clio 2026: la nuova generazione della city car più amata in Europa

21/10/2025

Clio1

Verso il debutto della nuova Renault Clio, modello più efficiente della hatchback francese più venduta nel mondo: scendono i consumi e aumenta la potenza della versione E-Tech Full-Hybrid, accreditata di 3,9 litri/100 km con i suoi 160 CV, confermato l’allestimento di punta Esprit Alpine, connubio di sportività e raffinata eleganza. Gli ordini sono già aperti.

L’arrivo sul mercato di una nuova generazione della Clio, la vettura di maggior successo di Renault con oltre 17 milioni di esemplari prodotti, è un avvenimento fondamentale non solo per chi lavora per la Casa transalpina e per i suoi clienti ma anche per l’intero mondo automotive, visto che il modello compatto della Régie, fin dai tempi della 4 CV e della R5, le progenitrici più lontane della novità francese, ha sempre segnato nuovi trend nel settore.Svelata al Salone di Monaco di Baviera poche settimane fa e destinata ad arrivare presto nelle concessionarie italiane, la nuova Clio sfoggia un abito sportiveggiante e ricco di personalità, segno di una totale riprogettazione dell’autovettura attorno ai pilastri della sostenibilità, della sicurezza, del comfort e della versatilità. 

Renault Clio è la francese dei record

Con il succedersi delle generazioni, la Renault Clio non ha mai smesso di ridefinire gli standard del segmento B per rispondere sempre meglio alle nuove esigenze dei clienti offrendo sempre di più in termini di stile, comfort, spazio a bordo, qualità, sicurezza, piacere di guida e prestazioni multimediali, riducendo al tempo stesso le emissioni inquinanti. Un successo convalidato dall'essersi aggiudicata per ben due volte in 35 anni di carriera commerciale l'ambito titolo Car of the Year nel 1991 e nel 2006, rispettivamente con la prima e con la terza generazione, e che si conferma ancora oggi visto che la Clio è risultata l’auto più venduta in Europa nel primo semestre del 2025. 

Motore E-Tech Full Hybrid: efficienza, consumi ridotti e accesso in Area C

Con la quinta generazione su cui si sono appena alzati i veli, la Nuova Renault Clio è stata migliorata da ogni punto di vista, anche a livello di motorizzazioni. Si riconferma più che mai il modello più efficiente della gamma ibrida di Renault in termini di consumi, con la nuova edizione della E-Tech Full Hybrid ora portata a 160 CV di potenza massima grazie all’adozione del nuovo 4 cilindri di 1,8 litri, in grado di offrire al tempo stesso più prestazioni ed un'efficienza top, la Clio vanta ora un livello record di emissioni di anidride carbonica pari a 89 g/km (valore che le permette di entrare senza restrizioni nell’AreaC di Milano pur non essendo una “full electric” o una PHEV) e un consumo nel ciclo combinato WLTP di soli 3,9 litri di benzina ogni 100 km, per una percorrenza media superiore ai 25 chilometri con un litro di “verde”. La nuova Clio E-Tech Full Hybrid vanta anche fino al 40% di riduzione dei consumi rispetto ai motori benzina ed è in grado di circolare fino all'80% del tempo in modalità “emissioni zero” in città e nell’hinterland dove il supporto dell’unità elettrica è sostanziale per la sua frequenza d’intervento. 

Motorizzazione bifuel GPL: più scelta e risparmio

La nuova Clio offre una gamma complementare rivisitata di gruppi motopropulsori che includono unità a benzina e bifuel benzina-GPL con potenza a partire da 115 CV) per migliorare prestazioni ed efficienza.

Interni hi-tech e comfort: tecnologia OpenR e cambio automatico al volante

Nell'abitacolo, il salto di qualità, ai limiti del segmento C, risulta evidente con la particolare attenzione attribuita alla qualità del design, alla scelta dei materiali riciclati, alla presenza del doppio display OpenR a forma di V e del sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, una novità assoluta per questa categoria di vetture, nonché ai numerosi equipaggiamenti tecnologici e dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione. Può infatti contare fino a 29 sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di ultima generazione. La nuova Clio presenta interni totalmente riprogettati, dove il volume disponibile nei vani portaoggetti è stato sensibilmente aumentato grazie anche al passaggio del selettore del cambio automatico sul lato destro del piantone dello sterzo, come sulle altre ibride Renault, in particolare su Symbioz, Australe, Espace e Rafale. 

Esprit Alpine: l’allestimento top di gamma

La sesta generazione della Clio conferma inoltre al vertice della gamma l’allestimento Esprit Alpine, un connubio di sportività e raffinata eleganza, al quale corrisponde una dotazione di serie più completa che mai, all’altezza di modelli di categorie superiori.

Quando arriva la nuova Renault Clio 2026?

In attesa di vederla negli showroom Renord, vale la promessa secondo la quale la nuova Renault Clio ha tutte le carte in regola per soddisfare le esigenze di utilizzo di un'ampia gamma di clienti: privati, flotte e aziende, clienti fedeli da generazioni, nuovi acquirenti in cerca di una berlina compatta, versatile e dinamica. Gli ordini della Renault Clio di sesta generazione sono aperti entro la fine dell'anno. 




Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo privacy@renord.com. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Renord S.p.A. per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).